
AIBI: a Sigep in sinergia con ASSITOL per mettere in luce il mondo bakery
15 Gennaio 2025
L’olio d’oliva si fa spazio a Sigep e conferma il suo legame con il pane
27 Gennaio 2025Domenica 19 gennaio
Pizza Arena (Hall D6), ore 11
Lievito e pizza: la qualità è arte
Esplorando il connubio tra la ricetta più famosa d’Italia, declinata in innumerevoli versioni, e l’ingrediente iconico della panificazione, il talk sfaterà alcuni luoghi comuni sul lievito e sulla pizza, spesso vittime di fake news. Parteciperanno al talk Daniele Meldolesi, presidente del Gruppo Lievito di ASSITOL, Simone Pieragostini, segretario generale del Richemont Club, e Alberto Boni, panificatore socio del Richemont Club Italia.
Stand AIBI-ASSITOL (Pad. B6 n. 048), ore 14.30
Pane in piazza, il “Giubileo dei panificatori”
L’abbinamento tra il pane fresco artigianale e l’olio extra vergine d’oliva è l’esempio di come l’incontro tra alimenti diversi possa dare vita ad un’unione straordinaria. Proprio l’invito a unire le forze per creare una comunità solidale è alla base di Pane in piazza, grande evento di beneficenza promosso dai Frati Cappuccini Missionari a Milano dal 26 agosto al 1° settembre, che nell’anno del Giubileo, evento di riconciliazione e confronto, vuole ridare significato anche alla nostra tradizione alimentare. A Sigep Aibi presenterà il progetto di charity, coinvolgendo alcuni giovani frati panificatori e rilanciando il valore di Pane&Olio, la merenda all’italiana.
Interverranno Fra Giovanni Cropelli, segretario delle Missioni dei cappuccini all’estero, Cesare Marinoni, panificatore e promotore di Pane in piazza, Anna Cane, presidente del Gruppo olio d’oliva di ASSITOL, Palmino Poli, presidente di ASSITOL, Fra Andrea Poerio e Fra Andrea Tosi, missionari e panificatori.
Stand AIBI-ASSITOL (Pad. B6 n. 048), ore 16
Cioccolato, il re degli ingredienti
Maurizio Santin, noto pasticcere e maestro dell’AMPI-Accademia Maestri Pasticceri Italiani, sarà protagonista dell’incontro dedicato a questo prodotto amatissimo, raccontando le caratteristiche e la versatilità nelle diverse lavorazioni del “cibo degli dei”.
Lunedì 20 gennaio
Vision Plaza (Hall Sud), ore 11
Tradizione e innovazione: il mix vincente della nuova panificazione
L’incontro intende ripercorrere le principali tendenze di consumo del mondo bakery: rigorosa selezione degli ingredienti, attenzione alla salute e all’estetica del prodotto, sostenibilità e lotta allo spreco. Oggi l’innovazione è al servizio della tradizione e, oltre a rendere più snelli ed efficienti i processi, ha migliorato la qualità di vita dei panificatori. Ad animare il dibattito saranno Alberto Molinari, presidente di AIBI, Palmino Poli, presidente di ASSITOL, Enrico ed Ilaria Giacomazzi, titolari di uno storico panificio-pasticceria a Parma. Modera il talk Andrea Carrassi, direttore generale di ASSITOL.
Sala Mimosa 2 (Pad. B6-D6) ore 14
Olio di Palma Sostenibile: Oltre i falsi miti, la soluzione che garantisce qualità, sicurezza e rispetto per le foreste e le persone
L’olio di palma sostenibile rappresenta un’opportunità unica per coniugare innovazione tecnologica, qualità alimentare e sostenibilità ambientale e sociale. Durante il talk organizzato dall’Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile e Assitol, esperti del settore affronteranno i falsi miti legati agli aspetti nutrizionali e di sicurezza alimentare, approfondendo i vantaggi tecnologici e funzionali derivanti dal suo utilizzo. Si discuterà inoltre dell’importanza delle certificazioni RSPO e delle normative EUDR.
Interverranno Giorgio Donegani, tecnologo alimentare esperto di nutrizione ed educazione alimentare, Carlotta Trucillo, Vicedirettore Assitol, Mariano Serratore, Direttore Tecnico ICEA, Massimiliano Majerna, Commercial Manager Vandemoortele, Marcello Valenti e Lorenzo Righini, Ambiente e Sostenibilità Unigrà.
Martedì 21 gennaio
Stand AIBI-ASSITOL (Pad. B6 n. 048), ore 11
Olio, non solo olio: le tante interpretazioni dell’extra vergine in cucina
L’alimento simbolo della Dieta Mediterranea sa dare un tocco particolare ad ogni preparazione. Non è un semplice condimento, ma un prodotto prezioso, capace di dare un tocco speciale ad ogni preparazione. Persino una bruschetta, grazie all’olio d’oliva, sa regalare gusto e salute. Ne parleranno Anna Cane, presidente del gruppo olio d’oliva di ASSITOL, e Daniela Pontecorvo, responsabile marketing di Costa d’Oro.
Casa Richemont, (stand 029 Pad. B6), ore 13
Quel filo d’olio che fa la differenza. Perché la focaccia ci piace così tanto
Richemont Club Italia e ASSITOL propongono un breve ma intenso viaggio alla scoperta degli abbinamenti tra focaccia e olio d’oliva. All’incontro saranno presenti Anna Cane, presidente del gruppo olio d’oliva di ASSITOL, Matteo Cunsolo, presidente del Richemont Club Italia, e Palmino Poli, presidente di ASSITOL.