L’importante riconoscimento va alla presidente degli industriali dell’olio d’oliva, per il suo impegno nel settore e per la capacità di dialogo, fuori e dentro l’Associazione.
Anna Cane, presidente del Gruppo olio d’oliva di ASSITOL, l’Associazione italiana dell’industria olearia, ha ricevuto il premio “”Cultura dell’olio” a Olio Officina Festival, l’importante manifestazione organizzata a Milano.
Laureata all’Università di Genova in Chimica ed in Farmacia, si è poi specializzata in Chimica e Tecnologia delle sostanze grasse. La sua carriera si è svolta soprattutto nel mondo dell’olio d’oliva, che l’ha vista ricoprire diversi ruoli manageriali all’interno di aziende leader di mercato nel settore. Oggi Anna Cane è Global Quality, Scientific & Public Affairs Director di Deoleo, proprietario di Carapelli Firenze SpA. Inoltre, è consigliere della Società italiana delle sostanze grasse. E’ stata la prima donna ad assumere un incarico di rilievo all’interno dell’associazione dell’industria olearia.
Questa la motivazione del premio, consegnato dal direttore di Olio officina Magazine, Luigi Caricato: “In un contesto di grandi conquiste sul fronte della ricerca olearia e nel contempo di grandi incertezze, indecisioni e carenze di formazione, ha contribuito a rendere fruibili i suoi apporti di conoscenza, frutto di grande competenza professionale e totale dedizione, senza mai risparmiarsi nei molteplici ruoli che ha ricoperto e ricopre”.
Grande soddisfazione da parte di ASSITOL per il significativo riconoscimento. “Le ragioni del premio sono le stesse che hanno portato Anna a rappresentare gli imprenditori dell’olio d’oliva – spiega Marcello Del Ferraro, presidente dell’Associazione – grande passione, grande competenza e capacità di dialogo, che ci hanno consentito di impegnarci con grande convinzione nella FOOI, la nuova Interprofessione dell’olio d’oliva, evitando protagonismi e polemiche sterili”. Una filosofia di lavoro inclusiva che l’Associazione ritiene vincente anche per l’intera compagine associativa.
“Lo dimostra anche il successo del format “Pane&Olio” – sottolinea Del Ferraro – pensato per rilanciare due alimenti-simbolo della Dieta Mediterranea, e che sono espressione di gruppi diversi all’interno di ASSITOL, come il Gruppo olio d’oliva ed AIBI, che rappresenta i semilavorati della panificazione”. L’auspicio è che ”in futuro l’impegno nostro e di Anna Cane, basato sulla mediazione, l’impegno costante e la volontà di risolvere insieme alla filiera i problemi del settore, possa contribuire ad un serio rilancio del comparto oleario”.