Al centro di un convegno organizzato da AIBI in occasione del Sigep, una delle principali tendenze di consumo in atto nel mercato della panificazione: la ricerca della naturalità dei prodotti, collegata all’esigenza di benessere e gusto.
Domenica 21 gennaio, alle ore 14.30 presso la Sala Girasole (Hall Est di Rimini Fiera) AIBI-ASSITOL organizza il convegno “Naturale tra mito e realtà”. L’evento si svolgerà in occasione del Sigep, il Salone internazionale della gelateria, panificazione e pasticceria, in programma a Rimini dal 20 al 24 gennaio.
Oggi la “naturalità” rappresenta una delle richieste più frequenti da parte dei consumatori quando acquistano pane e prodotti da forno. Gli operatori sono orientati da tempo verso un’offerta molto diversificata, che però garantisca gusto e benessere, grazie a materie prime selezionate e ad una preparazione del pane il più possibile “naturale”.
Come risponde il mondo del pane alle esigenze del mercato? La scienza può sostenere l’impegno del settore nella ricerca del “naturale”? A queste domande risponderanno Palmino Poli, presidente di AIBI, Cesare Manetti, docente universitario e responsabile del corso di laurea in Biotecnologie alimentari presso l’Università di Roma “La Sapienza”, Roberto Capello, presidente della Federazione italiana panificatori, e Nadia D’Incecco, direttore commerciale di AB MAURI.